A.S.D. Ballo Anch'io
fondata da
Marilena Goria
Ecco l'intervista a Giovanella Porzio:
1) Quando hai iniziato la danza e per quale motivo ?
Ho iniziato a ballare due anni fa. Ho desiderato danzare fin da piccola vedendo le leggiadre ballerine con il tutu’ e le punte , che mi regalavano
emozioni fantastiche. Percio’ avere la possibilita’ di danzare, guidata da una meravigliosa ed esperta insegnante , costituisce per me la realizzazione di un
sogno.
2) Come hai conosciuto l'Asd Ballo anch'io ?
Avevo sentito parlare dell’associazione durante lo straordinario spettacolo dell’inaugurazione delle Paralimpiadi di Torino , che mi aveva molto colpita ed
entusiasmata. Inoltre varie amiche di famiglia avevano parlato dell’attivita’ svolta da Marilena Goria a mia mamma, che per lungo tempo mi aveva spronato
a provare, ma per i troppi impegni durante il liceo , non ci ero mai riuscita.
3) Avevi gia' fatto attivita' sportiva? Quale?
Si, ho praticato il nuoto fin da piccola, e lo sci , a Sestriere con la scuola di sci Freewhite
v
4) Artistica / sportiva :eterna diatriba tra i 2 termini. Dove collocheresti la danza in carrozzina ? Perche’?
Secondo me la danza in carrozzina ha una dimensione artistica piuttosto che sportiva, anche se occorre una buona preparazione atletica per raggiungere
validi risultati . E’ artistica perche’ i movimenti e le coreografie devono esprimere grazia , bellezza e armonia, e derivano da una creazione artistica ispirata
dalla musica. Quindi non si tratta solo di esercizi ginnici che richiedono forza, allenamento e precisione, ma di movimenti che devono esprimere le emozioni
che la musica suscita nelle ballerine e che devono così emozionare il pubblico.
5) Conosci altre realta' come la vostra che si occupano di danza per disabili?
A Torino non ne conosco altre, ma ho incontrato scuole di altre citta’ e regioni
durante i vari campionati.
6) Cosa significa per te danzare ?
Quando ballo dimentico tutto intorno a me, sono completamente avvolta dalla
musica e dalla danza, ed esprimo veramente tutte le emozioni che provo
attraverso il movimento. Inoltre la danza e’ fatta di impegno, allenamento e fatica,
ma anche di creativita’ e divertimento nel creare nuove coreografie .
Percio’ ogni fatica viene ripagata da tante soddisfazioni ed emozioni durante le gare
e le esibizioni, che e’ bello condividere con le mie compagne.
L’emozione che si prova di fronte ai calorosi applausi del pubblico e’ impareggiabile!
7) Consiglieresti la danza ad altri ragazzi e ragazze in carrozzina ?
Certamente si! Infatti, come dice il nome della nostra associazione,
la danza e’ per tutti, e si puo’ adattare alle caratteristiche fisiche di ciascuno. La danza e’ divertimento , e porta un grande benessere psicologico. Inoltre costituisce un’ottima attivita’ sportiva che, se praticata con costanza ed impegno, crea dei notevoli benefici a livello muscolare, respiratorio e del metabolismo.
® A.S.D. Ballo Anch'io fondata da Marilena Goria
Sede legale - Via Villa Giusti 24 10142 Torino (Italy)
C.F: 09397000010 Cell: 347/2400529 e-mail: info@balloanchio.it